Termini e condizioni

Condizioni Generali di Vendita – Bellanna Milano

Articolo 1 – Definizioni

Nelle presenti condizioni generali si intende per:

Periodo di recesso – il periodo entro il quale il consumatore può esercitare il diritto di recesso;

Consumatore – la persona fisica che agisce per scopi estranei alla propria attività commerciale o professionale e conclude un contratto a distanza con il professionista;

Giorno – giorno di calendario;

Contratto a lungo termine – contratto a distanza relativo a una serie di prodotti e/o servizi distribuiti o acquistati nel tempo;

Supporto durevole – qualsiasi mezzo che consenta la conservazione delle informazioni in modo che possano essere recuperate inalterate successivamente;

Diritto di recesso – la possibilità per il consumatore di annullare il contratto a distanza entro il termine stabilito;

Professionista – persona fisica o giuridica che offre prodotti e/o servizi a distanza ai consumatori;

Contratto a distanza – contratto concluso nell’ambito di un sistema organizzato di vendita a distanza, senza la presenza fisica simultanea delle parti;

Tecnica di comunicazione a distanza – mezzo utilizzato per concludere un contratto senza presenza fisica simultanea;

Condizioni generali – le presenti Condizioni Generali di Vendita del professionista.

 

Articolo 2 – Identità del professionista

Bellanna Milano BV

Bellanna Milano

E-mail: info@bellanna-milano.com

 

Articolo 3 – Applicabilità

Le presenti condizioni generali si applicano a ogni offerta del professionista e a ogni contratto a distanza concluso tra il professionista e il consumatore.

Prima della conclusione del contratto a distanza, le condizioni generali saranno messe a disposizione del consumatore. Se ciò non è possibile, verrà indicato il modo in cui le condizioni possono essere consultate e richieste gratuitamente.

In caso di contratti elettronici, le condizioni saranno fornite in modo che possano essere salvate su un supporto durevole.

Se, oltre a queste condizioni, si applicano condizioni specifiche per determinati prodotti o servizi, il consumatore potrà invocare la disposizione più favorevole a lui applicabile.

L’eventuale nullità di una clausola non pregiudica la validità del resto del contratto.

Eventuali ambiguità saranno interpretate nello spirito delle presenti condizioni generali.

 

Articolo 4 – Offerta

Se un’offerta ha una durata limitata o è soggetta a condizioni particolari, ciò sarà chiaramente indicato.

L’offerta non è vincolante – il professionista si riserva il diritto di modificarla.

La descrizione dei prodotti e/o servizi è accurata e consente al consumatore una valutazione corretta.

Errori evidenti nell’offerta non vincolano il professionista.

L’offerta contiene almeno: prezzo con tasse incluse, costi di spedizione, modalità di conclusione del contratto, diritto di recesso, metodi di pagamento e consegna, durata dell’offerta, lingue del contratto e eventuali codici di condotta.

 

Articolo 5 – Contratto

Il contratto si intende concluso al momento dell’accettazione dell’offerta da parte del consumatore.

Se l’accettazione avviene per via elettronica, il professionista confermerà la ricezione.

In caso di pagamento elettronico, saranno garantite misure di sicurezza adeguate.

Il professionista può verificare la solvibilità del cliente – in caso di rifiuto, deve fornire motivazione.

Dopo la conclusione del contratto, il consumatore riceverà: dati di contatto, informazioni sul recesso, garanzie, modalità di risoluzione del contratto.

Per contratti a lungo termine, tali informazioni saranno fornite alla prima consegna.

Ogni contratto è soggetto alla disponibilità dei prodotti.

 

Articolo 6 – Diritto di recesso

Il consumatore ha 14 giorni di tempo per recedere dal contratto senza dover fornire alcuna motivazione, a partire dal giorno di ricezione del prodotto.

Durante questo periodo, il consumatore deve trattare il prodotto con cura – solo quanto necessario per valutarlo.

In caso di recesso, il prodotto va restituito nella confezione originale e con tutti gli accessori.

La volontà di recesso va comunicata via e-mail o per iscritto entro 14 giorni. Il prodotto deve essere rispedito entro i successivi 14 giorni.

 

Articolo 7 – Costi di restituzione

Le spese di restituzione sono a carico del consumatore.

L’importo dell’acquisto verrà rimborsato entro 14 giorni dal ricevimento del reso o della prova di spedizione.

 

Articolo 8 – Esclusioni dal diritto di recesso

L’esclusione è possibile solo se chiaramente indicata prima della conclusione del contratto.

Riguarda tra l’altro prodotti:

a) su misura o personalizzati,

b) di natura personale,

c) non restituibili per motivi igienici,

d) deperibili rapidamente,

e) software o supporti sigillati aperti dal consumatore,

f) servizi turistici con data specifica,

g) servizi iniziati con il consenso del consumatore prima della fine del periodo di recesso.

 

Articolo 9 – Prezzi

I prezzi non variano durante la validità dell’offerta, salvo variazioni dell’IVA.

Sono ammesse variazioni di prezzo per prodotti legati al mercato finanziario – previa indicazione chiara.

Aumenti entro 3 mesi sono ammessi solo se previsti dalla legge.

Dopo 3 mesi – solo se il consumatore può recedere dal contratto.

Tutti i prezzi includono l’IVA.

Non ci assumiamo responsabilità per errori tipografici evidenti.

 

Articolo 10 – Conformità e Garanzia

Il professionista garantisce che il prodotto è conforme al contratto, all’offerta e alla normativa vigente.

La garanzia del produttore non limita i diritti legali del consumatore.

I difetti vanno segnalati entro 14 giorni dalla consegna.

Il prodotto va restituito nella confezione originale.

La garanzia decade in caso di modifiche, uso improprio o danni causati dal cliente.

 

Articolo 11 – Consegna ed Esecuzione

Il professionista si impegna a evadere l’ordine entro 30 giorni.

In caso di ritardo, il consumatore sarà informato e potrà recedere dal contratto.

I rimborsi avverranno entro 14 giorni dal recesso.

Se il prodotto non è disponibile – può essere offerto un prodotto sostitutivo.

Il rischio passa al consumatore al momento della consegna.

 

Articolo 12 – Contratti a lungo termine e disdetta

Il consumatore può disdire un contratto a tempo indeterminato con preavviso di 1 mese.

I contratti a tempo determinato terminano alla scadenza.

I contratti di prova (es. abbonamenti) non si rinnovano automaticamente.

I rinnovi automatici sono ammessi solo per abbonamenti fino a 3 mesi.

Dopo 1 anno – è possibile disdire in qualsiasi momento.

 

Articolo 13 – Pagamento

Il pagamento va effettuato entro 7 giorni lavorativi dalla conclusione del contratto (salvo diverso accordo).

Eventuali errori nei dati di pagamento vanno segnalati tempestivamente.

In caso di mancato pagamento, il professionista può addebitare i costi di recupero.

 

Articolo 14 – Reclami

I reclami vanno presentati entro 7 giorni dalla scoperta del difetto, con descrizione chiara.

Il professionista risponderà entro 14 giorni. Se necessario più tempo, il consumatore verrà informato.

In caso di controversie non risolte – si applica una procedura di risoluzione alternativa.

Il reclamo non sospende l’obbligo di pagamento.

Un reclamo fondato comporta riparazione o sostituzione del prodotto.

Articolo 15 – Responsabilità per importazioni extra-UE

Il cliente riconosce di essere l’importatore di prodotti ordinati da fuori Europa.

È responsabile di tutte le procedure doganali, dazi, tasse e normative locali.

Tutti i costi di importazione sono a carico del cliente.

Effettuando l’ordine, il cliente accetta piena responsabilità per l’importazione.

Bellanna non è responsabile per ritardi o costi dovuti a inosservanza delle normative doganali.

Il cliente si impegna a tenere indenne Bellanna da ogni responsabilità relativa all’importazione.

Articolo 16 – Controversie

Per tutti i contratti tra il professionista e il consumatore si applica esclusivamente il diritto olandese, anche se il consumatore risiede all’estero.